Blog

Webinar: Rischio afta epizooticain Europa e in Italia, 16 aprile 2024 ore 14:00

Con riferimento alla rapida ed estesa diffusione dell’afta epizootica nell’Unione Europea,informiamo che, l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle regioni Lombardia ed EmiliaRomagna sede del Centro di Referenza Nazionale per le malattie vescicolari, incollaborazione con Direzione Generale della sanità animale e dei farmaci veterinary delMinistero della Salute, organizza un webinar finalizzato a fornire informazioni relative allapresenza di focolai […]

Resoconto audizione sui rischi catastrofali alla Camera dei deputati dell’Alleanza delle cooperativ

9 aprile 2025Camera – (C. 2333) DL assicurazioni sui rischi catastrofali, Alleanza delle cooperative in audizione in commissione Ambiente: serve mutualità a livello nazionale, esclusione dei beni pubblici e sostegni fiscali “Condividiamo lo strumento dell’obbligo di assicurazioni per gli eventi catastrofali e condividiamo anche il decreto legge di proroga perché il sistema non era pronto”, […]

Comunicazione Incentivi per Energie Rinnovabili

Alle Cooperative Agricole e loroConsorzidella provincia di CATANIAa mezzo PEC LORO INDIRIZZI Oggetto: incentivi per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili per lePMI, apertura sportello 4 aprile Gentile Presidente,con la presente, le comunico, l’avvenuta pubblicazione del Decreto direttoriale chestabilisce che a partire dalle ore 12:00 di venerid 4 aprile 2025 e fino alle ore 12:00del […]

POLIZZA RISCHI CATASTROFALI – PROROGA

Gentile Presidente,Le comunico che nel corso del Consiglio dei Ministri dello scorso 28 marzo, è stato approvato un decreto –legge urgente per disporre la proroga dell’entrata in vigore dell’obbligo delle imprese tenuteall’iscrizione al registro delle imprese di stipulare una apposita polizza a tutela dei rischi catastrofali.La proroga è stata più volte sollecitata da diverse Associazioni, […]

COMUNICATO STAMPA

Braccianti morti a Carlentini, il cordoglio di Ebcoop Cilca Catania. “Ognuno faccia la propria parte per garantire la sicurezza deilavoratori in ogni luogo di lavoro e lungo le strade”. In questi giorni di sgomento e dolore per la tragedia di Carlentini, l’EbcoopCilca di Catania (Cassa Integrazione Lavoratori Cooperative Agricole) esprime ilproprio profondo cordoglio alle famiglie […]

EMERGENZA CORONAVIRUS

EMERGENZA CORONAVIRUSBONUS-TRASPORTO AI BRACCIANTI PER RAGGIUNGERE IN SICUREZZA I LUOGHI DI LAVORO “Stop” ai furgoncini ad alto rischio di contagio. I braccianti impiegati nelle fasi di raccolta dalle coop agricole catanesi riceveranno un bonus-trasporto da 40 euro, per viaggi superiori a 25 chilometri, perché possano raggiungere i luoghi di lavoro senza doversi ammassare sugli automezzi. […]

I benefici del Contratto

    Per far fronte alle esigenze locali e, in particolar modo, per andare incontro ai bisogni specifici dell’ambito cooperativo, si è avviata la contrattazione provinciale per i lavoratori dipendenti da imprese cooperative del settore agricolo. Il primo accordo provinciale viene stipulato il 17/02/2009 con lo scopo di rendere esplicite le peculiarità della categoria e […]

Cereali, il vento che viene dall’Est

    Nell’arco di una manciata di anni sono diventati dei market makers, cioè coloro che stabiliscono il prezzo dei prodotti sul mercato. Da loro arriva quasi la metà – poco più di 5 milioni di t su 12,4 milioni totali – dei cereali che importiamo annualmente per rispondere alle esigenze produttive nazionali. Stiamo parlando dei […]

Come effettuare i versamenti

  Il fondo CILCA, finalizzato ad offrire ai lavoratori delle cooperative agricole prestazioni assistenziali e sanitarie è alimentato dal versamento obbligatorio pari all’1,80% sulla retribuzione lorda per ogni giornata-lavoro denunciata e/o accertata dall’INPS a partire dai versamenti relativi al 1° trimestre 2013, tenendo a riferimento il codice del contratto che è 012. Quest’aliquota è consequenziale […]

Torna su